Salve a tutti. Mi chiamo Erika e ho 2 splendide creature. Il maschietto 3 anni e la femminuccia 11 mesi. Premetto che ho sempre desiderato e sperato di allattare i miei bambini ma non è andata, almeno la prima volta, come speravo.
Il (non) supporto per allattare
Quando nacque il primo ogni infermiera mi insegnava una posizione diversa ma nessuna mi disse che il piccolo per succhiare bene doveva aver in bocca gran parte della mammella, non solo il capezzolo.
Tornata a casa, tutti, soprattutto parenti, avevano la sua da dire. Io durante il giorno stavo a casa da mia mamma perché mio marito per lavoro tornava a casa la sera e lei si era offerta di darmi una mano, anche perché la notte non riuscivo a riposare e quello fu probabilmente il mio errore più grande perché ogni giorno ero a contatto con mia mamma che mi diceva che sbagliavo ad attaccarla spesso che dovevo aspettare almeno tre ore che se piangeva dovevo dargli la ciuccia di acqua o camomilla altrimenti il latte non faceva in tempo a farsi quanto di più sbagliato!!
L'interruzione dell'allattamento
E così, dopo 15 giorni, il mio piccolo piangeva spesso la notte e non cresceva e il pediatra mi ordinò l'aggiunta (ndr. di Latte Formulato) e di li il calvario per me e il mio piccolo angelo.
Ho continuato a fare allattamento misto (ndr. qualche poppata con latte materno e qualche poppata con il biberon di latte formulato) fino al 3° mese poi ho deciso di smettere.
Ogni volta che attaccavo il piccolo al seno, lui lo rifiutava e si innervosiva.
Pensando ora capisco gli errori che ho fatto, avrei dovuto essere più tenace e non fidarmi degli altri. Ne ho sofferto molto di non aver allattato il mio cucciolo, mi sono sentita una mamma incapace, incompleta e sbagliata per molto tempo. A volte quando lo guardo penso a quanto ho fatto mancare a lui e a me stessa.
Il secondo allattamento
Con la seconda sono stata molto tenace, non ho mollato, mi sono informata su internet e ho chiesto consiglio alla Leche League (ndr. Associazione di volontariato che sostiene le donne che desiderano allattare) e allatto ancora a richiesta la mia piccola di undici mesi anche se mangia anche altro.
Non posso nascondere che non è stato facile perché si attaccava molto spesso e ciucciava lentamente. All'inizio ero sempre con il seno fuori e alcuni parenti mi dicevano: "non e' che hai poco latte? O è troppo leggero e non la nutre abbastanza ?"
Ma io sono andata dritta per la mia strada ascoltando me e la mia bambina e con la fortuna di avere accanto un marito che mi incoraggiava e aveva fiducia in me.
Io allatto alla luce del sole
Però devo dire che purtroppo ci sono molte persone che pensano che allattare in pubblico sia sbagliato e ti guardano un po' storto facendoti sentire inadeguata come se stessi facendo qualcosa di sbagliato mentre credo sia un gesto naturale. Abbiamo una cultura sbagliata sull'allattamento, tanti consigliano di dare il biberon dopo solo sei mesi di allattamento.
E molto bella l'iniziativa che avete preso e spero che pian piano la mente e il cuore di tanta gente cambi e si apra a questo meraviglioso atto d'amore che è allattare il proprio figlio.
Un saluto a tutti e un' abbraccio a tante mamme che come me desiderano allattare, vi dico per mia esperienza informatevi e non ascoltate chi non sa ma ascoltate voi e i vostri piccoli angeli.
Erika
Immagine principale: sdminor81 on flickr.com