La cura con gli animali è una pratica che ha origini antiche. Il legame uomo-animale si fa risalire alla Preistoria, seguendo i graffiti ritrovati nelle caverne. Nel 1700 si registrano le prime esperienze di affiancamento di cani a persone con problemi psichiatrici. Ma è negli anni Sessanta che, grazie agli studi e agli esperimenti del neuropsichiatra infantile Boris Levinson, si hanno le prime dimostrazioni di efficacia del metodo, in particolare sui bambini.
Oggi si svolgerà a Bardonecchia “Vittoria per tutti”, una giornata sulla neve che ha l’obiettivo di far sperimentare a 16 bambini oncologici tra i 5 e i 10 anni seguiti presso il reparto di Onco-ematologia dell’Ospedale Infantile Regina Margherita esperienze e sensazioni nuove come scendere dalle piste da sci, farsi trainare da una muta di cani da slitta, cimentarsi con le attività circensi ed esprimere attraverso il gioco e il disegno le loro emozioni.
Una bellissima giornata sulla neve organizzata per i bambini dell'Ospedale di Torino Regina Margherita che, grazie all'Associazione Progetto Davide (APD), alla Fondazione Paideia onlus e all'Unione Genitori Italiani onlus, potranno vivere un'esperienza unica a contatto con la neve