Ecco una notizia che non avremmo mai voluto leggere... usiamo internet per far girare la notizia e l'indignazione. Genitori Channel c'e', chi ci sta ce lo comunichi e condivida questa notizia:
CASA DEL PARTO DI OSTIA: SOSPESO IL SERVIZIO
La nascita è uno degli argomenti che più ci sta più a cuore, un nostro pallino. Ne abbiamo parlato spesso, anche ultimamente per esempio nell'articolo "Mille modi di nascere" e "Parto cesareo". Lo abbiamo ricordato più volte, e non ci stanchiamo di ripeterlo: ci sembra un fatto molto negativo che nel nostro Paese una donna su tre subisca un cesareo, a volte senza che qualcuno si prenda la briga di dare delle spiegazioni plausibili. In quanto a numeri di parti cesarei siamo secondi soltanto al Brasile. Eppure le indicazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sono chiarissime: le gravidanze fisiologiche sono l'85%, percentuale a cui dovrebbe corrispondere in modo proporzionale il numero dei parti spontanei, ma i conti non tornano.
Pubblichiamo il testo dell'intervento di Michel Odent, ginecologo ostetrico e ricercatore di fama mondiale e autore di 11 libri tradotti in 21 lingue.