Cuocadé è una cuoca spumeggiante e sopra le righe. Euforica e divertente che sa portare l'allegria tra la gente. E' sempre disponibile ad aiutare chi si trova in difficoltà, infondendo fiducia e positività a grandi e piccini. Per lei in cucina deve sempre esserci: amore, fantasia, allegria ma anche responsabilità. Con il suo aiutante Chef Oscar, un giovanissimo Chef dal grande talento ci preparerà una pizza napoletana e la farà assaggiare a Lady Florence in visita in Italia!
Cuocadè è una cuoca un po’ sopra le righe che attraverso il suo sito e gli episodi sul suo canale Youtube cerca di portare bambini ed adulti nel magico mondo della cucina mantenendo vivo il piacere di stare insieme coltivando l’allegria attraverso la cucina e la nutrizione.
Ecco la sua ricetta per la vera pizza napoletana.
Ingredienti per la ricetta della vera pizza napoletana
Per l'impasto
- 800 gr di farina
- 500 gr di acqua
- 2 gr di lievito di birra fresco
- 25 gr di sale
Per il condimento
- Una scatola di pomodori pelati San Marzano
- un filo di olio extra vergine di oliva
- sale q.b.
- Mozzarella fresca
- Foglie di basilico
La ricetta della pizza napoletana impastata con i bambini
Preparate in una ciotola la farina, potete usare diversi tipi di farina (bianca, integrale, gialla...), cominciate con quella bianca e poi divertitevi negli esperimenti con altre farine.
- In una grande ciotola fate sciogliere con le mani il lievito nell'acqua.
- Aggiungete metà circa della farina e continuate ad impastare con le mani. Il divertimento sarà assicurato!
- Aggiungete il sale e il resto della farina.
- Mettete l'impasto sul tavolo di lavoro....e via a manipolare!!!
- Quando l'impasto sarà sodo mettetelo a riposare in una ciotola coperto per 2 ore con carta pellicola oppure con un panno bagnato.
- Formate poi 4 pagnotte
- Coprite con carta pellicola o panno umido e lasciate lievitare per altre 6 ore.
- L'impasto finalmente è pronto! Stendete la pasta sulla carta forno, mettetela in teglia coperta e infornate
- Cuocetela per 5 minuti a 200 gradi C.
- Nel frattempo preparate con i bambini il condimento.
Fate schiacciare con una forchetta i pomodori. Aggiungete un filo d'olio e un pizzico di sale. Fate annusare il basilico.... Potete coltivarlo sul davanzale. Fate tagliare la mozzarella con un coltellino di plastica. - Sfornate la pizza e condite con pomodoro basilico e mozzarella.
- Alzate la temperatura del forno a 250 gradi e cuocete per un altro paio di minuti finché la mozzarella sarà sciolta.
Visto che si tratta di pizza napoletana i tempi di lievitazione sono lunghi: 8 ore, ma si può impastare alla sera per mangiarla poi a cena del giorno dopo. Se invece avete fretta potete usare 12 gr di lievito di birra e farla riposare due orette. Ovviamente la digeribilità sarà diversa.
In cucina con Cuocadè
Attraverso questo sito Alice vorrebbe portare bambini ed adulti nel magico mondo della cucina e non solo...è convinta che cucinare con e per i bambini possa essere un momento speciale da condividere per coltivare la fiducia, la pazienza, la magia....Il suo invito è quello di mantenere vivo il bambino che c'è in noi e di non smettere mai di coltivare la felicità anche nella quotidianità.
Sito web: www.cuocade.comCanale Youtube: Cuocadè