Abbigliamento
Ricordiamoci che fa freddo, quindi prendiamo capi non troppo spessi ma caldi:
- calzamaglie in microfibra;
- calzettoni termici;
- canottiere;
- pantaloni impermeabili per giocare nella neve;
- dolcevite in cotone;
- maglie in pile (perfette quelle di Decathlon);
- giacca a vento impermeabile;
- berretto;
- sciarpa;
- guanti - meglio quelli impermeabili per giocare nella neve e per sciare;
- occhiali da sole - meglio se una maschera da sci;
- doposci imbottiti e impermeabili.
Medicine
Non dimentichiamoci i nostri rimedi contro le malattie da raffreddamento e intestinali, causa di molte vacanze saltate!
Documenti
In particolare se la nostra meta è oltre confine, non possiamo partire senza la carta d'identità di tutti i componenti della famiglia. Ricordiamoci anche di portare i codici fiscali, che servono per l'assistenza sanitaria.
Attrezzatura
Se abbiamo intenzione di far sciare i bambini, avremo bisogno di sci, scarponi e bastoncini. Ricordiamoci che in molte località sciistiche è disponibile il servizio noleggio per tutta l'attrezzatura. Si tratta di una soluzione molto conveniente soprattutto per chi non va in montagna tutti i weekend e si troverebbe a fine stagione con tutta l'attrezzatura da cambiare perché piccola. Informiamoci prima di partire se anche la nostra meta lo prevede e se è possibile prenotare tutto, in modo da non rischiare di trovare la taglia giusta esaurita.
Altro
Come per ogni viaggio, non dimentichiamoci alcuni giochi per intrattenere i bambini. Un bel mazzo di carte o un gioco di società da fare tutti insieme sarà il modo migliore per trascorrere le fredde serate in montagna!
Non mi resta che augurarvi... Buone Vacanze!
Di Cristiana Calilli