Ma quando conviene cominciare a comprare? Io pensavo che muoversi per tempo fosse meglio: più scelta, prezzi più bassi, consegna in tempo. Invece scopro, da un'indagine di Idealo, il portale di comparazione prezzi, che la strategia migliore è quella dell'acquisto dell'ultimo minuto...
Idealo ha eseguito una ricerca statistica sui dati raccolti nel 2011, attraverso il proprio portale di comparazione prezzi, allo scopo di determinare i periodi più economici e più gettonati dell'anno in cui ordinare i regali di Natale per i bambini.
Lo studio ha analizzato, in particolare, l'andamento dei prodotti più gettonati (dalle costruzioni, ai giochi da tavola, alle bambole) dall'inizio del mese di ottobre (settimana 40 del 2011) fino all'ultima settimana di dicembre (settimana 52 del 2011). Ecco cosa viene fuori:
Insomma, se sei tra quelli previdenti, che fanno gli acquisti per tempo, sembra che finisci per spendere anche il 20% circa di più. C'è da crederci, o è solo che chi acquista non è accorto?
Così Idealo quest'anno ha lanciato una blogger sfida di comparazione dei prezzi alla quale stiamo partecipando... io ho fatto il mio acquisto oggi, che dovrebe essere una delle settimane più care, ma ho scelto con attenzione il mio venditore, proprio attraverso il portale di comparazione dei prezzi, vedremo fra poco più di un mese se sono stata brava! E vedremo se, come loro affermano, dopo Natale (quindi in previsione della Befana) i prezzi si alzeranno.... vi teniamo aggiornati, non sarà affatto male imparare come utilizzare al meglio la rete... e magari scopriamo che sotto Natale conviene comprare anche i regali di compleanno ;-)
di Barbara Siliquini